ho fatto un incidente dove ho ragione al 100%. Ma la mia auto ha il fermo amministartivo. Cosa succede in questo caso? MI verranno pagati i danni dalla controparte?
Purtroppo non ho una risposta sicura, e magari non c’è nemmeno, per una domanda come questa.
Conosco infatti abbastanza bene la materia della responsabilità civile e della circolazione, ma molto meno bene quella del fermo amministrativo.
Sicuramente, se tu fossi responsabile dell’incidente, la tua assicurazione non pagherebbe il danno a controparte, dal momento che hai circolato illecitamente e probabilmente ci sarebbero anche clausole apposite nel contratto di assicurazione.
Il tuo caso però è diverso ed è quello di chi non ha causato l’incidente ma lo ha solo subito per colpa altrui.
C’è però da dire che c’è un possibile profilo di colpa anche in capo a te per aver circolato nel momento in cui non potevi farlo, che potrebbe elidere in parte o annullare il tuo diritto al risarcimento.
Sicuramente, direi, non si può dar corso al meccanismo dell’indennizzo diretto, ma io direi di tentare di chiedere il risarcimento scrivendo sia alla tua assicurazione sia a quella del responsabile, valutando poi le eventuali risposte.
Vista la particolarità del caso, credo che sarebbe preferibile farti seguire da un avvocato, che potresti trovare anche disposto a lavorare con un compenso a percentuale.