Categorie
diritto

Che diritti ho sulla mia strada vicinale?

Ho acquistato un terreno nel 2003, con accordo (in atto notarile) che l’accesso al mio fondo sarebbe avvenuto a mezzo strada vicinale. Ho chiesto al comune l’autorizzazione per la pulizia della strada vicinale (che loro considerano di uso pubblico, ma di fatto non serve alla collettività, nè giunge ad un luogo pubblico), il comune ha rilasciato l’autorizzazione (a pagamento) e poi me l’ha revocata perchè avevo iniziato i lavori di sfalcio erba. Chi mi può vietare di passare nella strada (a mio parere privata e di proprietà dei frintisti)? Lo sfalcio dell’erba e la pulizia della strada (vicinale pubblica o privata) è sottoposto ad autorizzazioni Comunali. (Nell’autorizzazione comunale rilasciata e poi revocata loro citano la legge regionale Sardegna che nulla prevede per le opere di pulizia). Che tutela esiste in questo caso per il cittadino?

Le strade vicinali purtroppo sono sempre piuttosto difficili da gestire, perché si sovrappongono situazioni proprietarie diverse, private e pubbliche, e spesso non è così facile ricostruire la situazione in fatto e in diritto.

Ti rimando innanzitutto alla lettura della nostra scheda pratica, che indica anche i passi concreti che di solito bisogno compiere, in generale, per iniziare a lavorare sul problema.

Nel tuo caso, c’è da dire in particolare che bisognerebbe innanzitutto, come al solito, visualizzare la documentazione del caso, tra cui segnatamente l’atto notarile che menzioni, il registro delle strade del comune di riferimento, il provvedimento di autorizzazione che ti avevano rilasciato e quello di revoca.

Visto che si tratta di un investimento e un valore importante di tipo immobiliare, credo che ti converrebbe incaricare un avvocato per fare almeno chiarezza una volta per tutte sui tuoi diritti di utilizzo della strada, che è fondamentale per il godimento del tuo immobile.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: