Categorie
diritto

Cosa faccio se quelli del piano di sopra sporcano sempre la mia unità senza riguardo?

sto in affitto da qualche mese in un appartamento al 5° piano di un palazzo di sei piani e purtroppo da sopra mi sporcano quotidianamente il balcone, mi hanno perfino riempito di briciole le lenzuola appena lavate e sempre di proposito (non riesco a pensare diversamente) lanciato dei pezzi di pane e un pacco di riso!tutto questo attira ogni volta i piccioni che contribuiscono al resto con i loro bisogni e non c’è soluzione che tenga, ho provato di tutto per allontanarli…a questo punto come lei può ben comprendere non posso nemmeno più stendere la biancheria…ho fatto presente il problema alla figlia dei signori che si è scusata, ma la cosa continua con queste modalità a mò di dispetto e menefreghismo..aggiungo infine che l’attuale amministratore è stato da poco diffidato dai condomini per truffa, quindi non posso nemmeno rivolgermi a lui! la padrona di casa invece mi ha semplicemente liquidato dicendo che “sopra sono un pò pazzi” che fare?

Direi che sia il momento di uscire dalle trattative e dai tentativi di negoziazione tra di voi per far inviare una lettera di diffida da un avvocato, sia agli occupanti del piano superiore, sia all’amministratore che alla proprietaria della vostra unità.

In alternativa a questo, ovviamente si può sempre valutare se la difficoltà della vita nell’immobile a causa di questi comportamenti si possa apprezzare come giusto motivo di risoluzione anticipata, ma in ogni caso una diffida scritta anche sotto questo profilo sarebbe utile.

Sotto un altro punto di vista, comportamenti del genere potrebbero essere rilevanti come molestie, ma non credo che allo stato una cosa del genere sia coltivabile, direi che il primo passo rimanga sempre la diffida.

Ti rimando per il resto alla nostra scheda in materia di immissioni.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: