Tramite un noto portale di annunci gratuiti su internet, ho contattato qualche giorno fa un utente che vendeva un videogioco usato per console, al costo di 20 euro. Per prima cosa chiesi se fosse ancora disponibile, tramite sms, in seguito quindi l’utente mi diede i dati per l’accredito dei soldi tramite carta di credito PostePay con codice fiscale e suo nominativo (se sia tutto falso o no questo non lo posso sapere), e disse che avrebbe spedito il pacco in raccomandata.
Da allora non risponde più nè ad sms nè alle telefonate. Cosa consigliate di fare ? Da un lato vorrei non fargliela passare liscia, anche perchè potrebbe essere un truffatore di professione magari che continuerebbe a farlo a danni di altre persone, dall’altro ho paura di trovarmi impelagato in un eventuale processo con tutte le vicissitudini del caso per una cifra irrisoria.
Di solito in casi come questi, è preferibile onestamente lasciar perdere.
Nel tuo, poi, il valore è davvero molto basso, tale da rendere impossibile giustificare qualsiasi iniziativa.
Nemmeno se tu avessi una tutela legale otterresti probabilmente la conferma della copertura, proprio per il bassissimo valore economico.
Ti rimando alla lettura della nostra scheda sulle truffe su internet per maggiori dettagli.
Una risposta su “Mi hanno truffato 20€ tramite internet: cosa posso fare?”
Pagare con ricarica PostePay è semplicemente follia.