Categorie
diritto

Come posso ottenere dai servizi più tempo con mia figlia?

Mia figlia di 11 anni è affidata ai nonni materni da 6 anni a causa di una ricaduta uso di sostanze durato 2 mesi
io e il padre della bimba siamo monitorati con controllo urine e colloqui lavoriamo entrambi abbiamo una casa dignitosa conduciamo una vita normale eppure le assistenti sociali continuano a farci vedere nostra figlia in incontri protetti con la presenza di un operatrice due sole volte al mese e non c’è sbocco a questa situazione anche perchè è in una diversa provincia noi chiediamo solo di poterla incontrare normalmente o magari averla per un fine settimana con noi e credo a questo punto che bisogna che tutti sappiano certe cose altrimenti certe istituzioni spadroneggiano a loro piacimento

In cose di questo genere, non si può dire nulla di sensato senza conoscere il caso in tutti i suoi dettagli e nella sua evoluzione storica.

Bisognerebbe capire per quali motivi i servizi che vi seguono, e il tribunale, non ritengono opportuno darvi più di tanto fiducia e quale strada si potrebbe percorrere per ottenere, gradualmente, come tu stessa accenni, un allargamento degli spazi con tua figlia.

Ma è una cosa che va studiata in concreto, tu parli di una ricaduta durata solo due mesi, tuttavia bisogna vedere anche tutto quello che è successo prima e dopo e la tua situazione personale attuale, oltre che quella del padre.

Sicuramente c’è margine per lavorarci, ma è appunto un lavoro da fare nel particolare e con sistematicità e costanza.

Credo che ti serva semplicemente un bravo avvocato. Naturalmente, la collaborazione che devi prestare con i servizi deve essere la più ampia possibile, con approccio di tipo negoziale e collaborativo su ogni questione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: