Esiste da oltre 25 anni una fossa Imhoff che riceve i reflui di due abitazioni di distinte proprietà ; entrambe le unità immobiliari hanno un cortile che può ricevere il drenaggio dei reflui prodotti e chiarificati dalla Imhoff ; purtroppo il fondo servente , a causa del perpetrarsi della ricezione/drenaggio dei reflui , attualmente è gravemente inquinato ; pertanto il fondo servente ( NON è STATA MAI ROGATA ALCUNA SERVITU’ ) NON è più nelle condizioni di ricevere e /o continuare la funzione drenante e quindi chiede al fondo dominante di provvedere , almeno per la sua parte , nel proprio fondo – visto ed appurato che esiste la possibilità di avere uno scarico autonomo e … che NON è mai stato stipulato alcun atto che abbia consolidato UNA SERVITU’ .
Può darsi che ci siano le condizioni per ottenere lo spostamento o la cessazione della servitù, e sempre che una servitù ci sia, ma bisogna in primo luogo capire esattamente la situazione sia di fatto, con riguardo ai luoghi, sia di diritto, con riferimento al modo in cui è stata costituita, se mai è stata costituita, una eventuale servitù.
Ma l’approccio migliore al problema, almeno in un momento iniziale, è sicuramente quello negoziale, anche perché ricostruire esattamente la situazione giuridica in materia di servitù raramente conduce a risultati univoci al 100%.
Quindi suggerirei di inviare una diffida al proprietario del fondo dominante esponendo la situazione e proponendo alcune soluzioni bonarie.
Qualora questo approccio non fornisse i risultati sperati, bisognerà dar corso all’approfondimento di cui sopra, una volta avuti gli esiti del quale si potranno valutare le iniziative da intraprendere – di solito, si tratta di presentare un ricorso d’urgenza.