Categorie
diritto

Il venditore di un bene difettoso può chiedermi 1300€ di spese postali per la riparazione?

ho acquistato un gps da un’azienda di ancona al secondo utilizzo la macchina non ha funzionato più, quindi l’ho inviata a mie spese all’azienda per l’assistenza dovuta. il tiolare mi ha anticipato che se il problema è dovuto a un cattivo funzionamento delle radio che con cui parlano i due gps tra di loro li deve inviare alla casa costruttrice cinese e le spese di spedizione circa 1300 euro sono a mio carico. Nell’eventualità come di dovrei comportare, devo fare un’azione legale?

La richiesta di spedizione è illegittima a mio giudizio ed inoltre assolutamente sproporzionata nel suo ammontare, tanto che si dovrebbero forse valutare gli estremi per un tentativo di truffa.

Naturalmente, per tutelarti e fare un’azione legale, devi prima valutare la convenienza di procedere contro il venditore, cercando di capire che solvenza possa avere o meno.

Per ulteriori dettagli, ti invito a consultare la nostra scheda sul recupero crediti, che contiene osservazioni che si applicano anche in questi casi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: