Categorie
diritto

Un condomino può usare il cortile comune con un cane?

abito in una trifamigliare con corte comune, un condomino ha acquistato un cane pitbull ed gli altri 2 rimanenti vorrebbero chiudere il loro terzo di corte di proprietà per motivi di sicurezza. E’ possibile? questo, visto che non ha nessun mq di proprietà esclusiva può tenere un cane del genere sul terreno comune?

Purtroppo la legge non fornisce una indicazione univoca al riguardo, limitandosi a dire che ciascuno dei condomini può fare uso della cosa comune senza che ne impedisca il contemporaneo uso da parte degli altri.

Quindi, in definitiva, dipende anche molto dal comportamento di questo cane, se è tranquillo o, al contrario, aggressivo, e se c’è, sotto un altro punto di vista, una persona che, a prescindere dal loro carattere, ha un problema con i cani all’interno del condominio.

La chiusura non si può certo realizzare per il solo fatto che uno dei condomini ha preso un cane, anche se potrebbe essere un’idea per risolvere in via negoziale la questione.

Se credete, rivolgetevi ad un avvocato affinché spedisca una lettera al proprietario del cane con la proposta di chiusura, che come tale potrebbe prevenire eventuali problemi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: