Chiedo un consiglio per un problema inerente la legge Pinto. Mio cugino come legale rappresentante di una s.n.c. si è insinuato come creditore in un fallimento nel 2001. La s.n.c. è stata estinta nel 2006. Oggi il fallimento è ancora aperto (forse lo chiuderanno nel 2015). Può mio cugino chiedere l’equo indennizzo seppur la s.n.c. è stata estinta nel 2006?
Direi proprio di sì, la snc non è una società dotata di personalità o soggettività giuridica distinta da quella dei soci, ma si confonde con essi, per cui al momento della sua estinzione le posizioni societarie passano in capo ai soci.
Del resto, l’equa riparazione risarcisce un danno morale, che è personale per sua natura.
Per maggiori dettagli, ti rimando alla nostra scheda sull’equa riparazione.