Categorie
diritto

Posso chiedere l’equa riparazione anche se ho chiuso la società?

Chiedo un consiglio per un problema inerente la legge Pinto. Mio cugino come legale rappresentante di una s.n.c. si è insinuato come creditore in un fallimento nel 2001. La s.n.c. è stata estinta nel 2006. Oggi il fallimento è ancora aperto (forse lo chiuderanno nel 2015). Può mio cugino chiedere l’equo indennizzo seppur la s.n.c. è stata estinta nel 2006?
Direi proprio di sì, la snc non è una società dotata di personalità o soggettività giuridica distinta da quella dei soci, ma si confonde con essi, per cui al momento della sua estinzione le posizioni societarie passano in capo ai soci.

Del resto, l’equa riparazione risarcisce un danno morale, che è personale per sua natura.

Per maggiori dettagli, ti rimando alla nostra scheda sull’equa riparazione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: