Categorie
diritto

Posso organizzare un torneo di calcetto senza avere alcuna responsabilità?

Vorrei organizzare un torneo di calcio a 5, mi chiedevo se, non appoggiandomi a nessuna associazione/ente e/o federazione , ci fosse un modo per poterlo fare senza mettermi sulla testa quella spada di Damocle che é rappresentata dalle varie problematiche di natura sanitaria e di sicurezza.
Come posso coprirmi le spalle? É risaputo che nella stragrande maggioranza di questi tornei amatoriali estivi pochi sono coloro che sono in regola in materia di sanitá (questo é il punto che mi preme analizzare).Come posso premunirmi? Ed evitare che, nel malaugurato caso di qualche imprevedibile malore, debbano venire ad accusarmi ad esempio…di omicidio colposo?

Per gli aspetti relativi ai danni eventualmente provocati a terzi o subiti dagli atleti è indispensabile stipulare un apposito contratto di assicurazione.

Certi rischi, tuttavia, sono ineliminabili, come ad esempio quello che tu citi, estremamente grave e raro, ma non escludibile, dell’eventuale decesso.

Per eventi di questo genere, non esistono coperture assicurative cui si possa ricorrere, anche perché la responsabilità è sempre personale.

Una prassi molto diffusa, che può avere un suo significato nell’evitare in alcuni casi di incorrere in responsabilità, può essere la richiesta di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva, ma non è nemmeno questo un elemento che previene in ogni caso tutte le eventualità.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: