come e’ possibile chiudere una pratica di divorzio (dopo trascorsi i tre anni dalla separazione congiunta) se uno dei due coniugi non e’ piu’ rintracciabile? c’e’ possibilita’ di avere comunque il divorzio?
Innanzitutto, bisogna vedere cosa vuol dire «irrintracciabile».
Bisogna fare una ricerca anagrafica e vedere se è stato effettivamente cancellato per irreperibilità.
Dopodichè, ed in caso affermativo, si deve commissionare una indagine investigativa ad una apposita agenzia per vedere se è possibile in qualche modo risalire al luogo in cui, nonostante la dichiarazione di irreperibilità, questa persona è andata a stare.
Se anche l’agenzia confermasse che non c’è modo di rintracciare il coniuge, come a volte accade con coniugi cittadini di altri Stati, che magari sono tornati nei paesi d’origine senza lasciare tracce utili, si può procedere a depositare il ricorso per divorzio, che andrà poi notificato con il rito degli irreperibili.
È una cosa, comunque, che si gestisce, noi abbiamo fatto diverse separazioni e diversi divorzi in questo modo.