Categorie
diritto

La prescrizione di un credito si interrompe anche se non allego copia delle fatture?

in una raccomandata interruttiva della prescrizione, che inviai ad un’azienda municipalizzata per una richiesta di rimborso IVA, non allegai copia delle fatture allegate. Essendo ampiamente trascorso, senza alcuna risposta da parte dell’azienda, il termine di 90 giorni concessole ma essendo nel contempo scaduto anche il termine prescrittivo di 10 anni dall’emissione per la prima di queste fatture mi sorge il dubbio se sia meglio inviare una nuova raccomandata di richiesta di rimborso allegando (ora) la copia delle fatture ancora contestabili oppure una raccomandata ad integrazione della prima e contenente la copia di tutte le fatture concedendo ulteriori 90 giorni all’azienda per rispondere oppure se sia sufficiente produrre questa documentazione direttamente alla Commissione Tributaria Provinciale, a cui intendo ricorrere, senza rischiare che in sede di giud izio la richiesta di rimborso venga respinta per non avere allegato copia delle fatture nella prima raccomandata.

Se la funzione e lo scopo della raccomandata era solo quello di interrompere la prescrizione, questa funzione dovrebbe essere stata assolta dalla sola raccomandata in sé, purché i crediti vantati fossero stati identificati in modo preciso e non confondibile.

Non so se, invece, ci siano disposizioni particolari che impongono necessariamente, a pena di validità, l’allegazione delle fatture in casi come questo, ma, se anche ci fossero, credo che non risolveresti niente, una volta scaduto il termine, ad allegarle ora ad integrazione della precedente raccomandata, perché l’integrazione arriva pur sempre a termine scaduto.

Ti conviene a mio giudizio farti seguire da un commercialista.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: