in procinto di creare un blog mio, posso riportare articoli, estratti, opinioni provenienti da altri siti reimpaginando, eventualmente ponendo accento su alcuni aspetti, ma tutto CITANDO ESATTAMENTE il link da cui ho tratto il materiale, senza dover pagare oneri ma solo, appunto, citando il link esatto?
Generalmente no.
Ogni contenuto originale creato e pubblicato in rete è proprietà intellettuale del suo autore, semplicemente per effetto della creazione stessa, comprovata solitamente appunto dalla pubblicazione, almeno per quel che riguarda i blog, senza bisogno di nessuna registrazione, deposito o altre cose del genere.
Sicuramente, a mio giudizio, non puoi copiare articoli interi, cosa che per il titolare dei diritti sarebbe dannosa anche sotto il profilo dei risultati di indicizzazione nei motori di ricerca o SEO, che oggigiorno è di fondamentale importanza per chiunque crea contenuti su internet.
Puoi, forse, copiare brevi passaggi, indicando la fonte con precisione e completezza, così come si fa sempre quando si redige un saggio in cui si citano brevi estratti di altre opere, così come previsto dalla legge italiana sul diritto d’autore e dalle legislazioni in materia di altri Stati.
Concludo dicendo che può darsi che il blog a cui intendi fare riferimento abbia definito delle condizioni generali di utilizzo, pubblicando i suoi contenuti sotto una licenza particolare, prerogativa, anche questa, del titolare del diritto d’autore, come ad esempio la licenza creative commons. In questi casi, per sapere cosa puoi fare o meno, devi leggere la licenza.
2 risposte su “Posso copiare contenuti da altri blog o siti internet?”
buongiorno ho un problema che mi angoscia terribilemente. Ieri ho commesso una sciocchezza, sono stata sorpresa fuori dalle cassse del supermercato con della merce che nn ho pagato, sono stata portata sul retro del negozio dalla sicurezza il quale mi ha dettto che nn sarbbe accaduto nulla ma ha preso i dati della mia carta di identità. Rischio si essere denuciata? e siccome pur essendo maggiorenne vivo ancora con i miei, e vorrei che ciò restasse all’oscuro come posso evitare che arrivi a casa qualcosa? io sono incensurata.
Se sarai denunciata non lo posso sapere ovviamente, per evitare notifiche a casa il sistema è indicato nel post qui sopra, quando ti sarà calata un po’ l’angoscia leggilo, ci troverai alcuni consigli interessanti ed utili. In bocca al lupo.