Categorie
diritto

Posso recuperare le rate di mantenimento se non mi sono costituita parte civile?

separata legalmente da Tizio dal 2002, in seguito a mia denuncia querela in data 24/06/2010 a carico di Tizio, ricevo il 27/07/2011 dal Tribunale di Bergamo (sezione del GIP) un avviso ex art. 459, comma 4 CPP datato 16/06/2011, nel quale il cancelliere mi informa che, letti gli atti del procedimento penale n. 1051/11 a carico di Tizio, imputato del reato di cui all’art. 570 comma 2 CP in Bergamo dal mese di luglio 2008, è stato emesso decreto penale n. 1051/11 in data 7 aprile 2011 a carico dell’imputato suindicato.
All’epoca io non mi sono costituita parte civile, ma ora intendo recuperare il più possibile.
Se agissi in giudizio potrei recuperare solo fino a luglio 2009 (stante i 5 anni di prescrizione), previa lettera interruttiva della prescrizione da inviare immediatamente, o il decreto penale mi permette di recuperare da luglio 2008?

La fase penale è oramai esaurita e direi che non abbia più alcuna rilevanza per quello che vuoi fare tu.

Avrebbe rilevanza se tu volessi essere risarcita degli ulteriori danni che hai subito a causa dell’inadempimento, in quel caso potresti fare una causa civile a parte, che è poi la stessa «causa» che avresti fatto dentro al processo penale se ti fossi costituita parte civile a suo tempo (parte civile vuol dire proprio questo).

Ma in questi casi di solito si è fortunati se si riescono a recuperare le rate di mantenimento impagate, per cui io onestamente, perso il treno della possibilità di costituirti parte civile, non ci penserei nemmeno a fare una causa a parte ora.

Per recuperare le rate di mantenimento, devi azionare il provvedimento di separazione.

Chiedi un preventivo ad un legale per la notifica, intanto, dell’atto di precetto, a seguito della quale poi si valuterà in base alle reazioni che si manifesteranno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: