Categorie
diritto

Che posso fare se la mia capa mi disturba sempre sul cellulare?

Mio figlio continua a ricevere telefonate sul suo cellulare privato sul lavoro dalla sua responsabile anziché andare da lui per dirgli cosa fare lo chiama anche nella pausa mensa.
Nonostante le abbia detto di non chiamarlo continua a farlo e lui senza guardare chi lo chiama risponde.Mio figlio soffre di depressioni ed ha un’invalidità del 50%.
Può un responsabile chiamare al cellulare privato?

È evidente che il diritto non può fornire una risposta ad una problematica di questo tipo.

Si potrebbe, tutt’al più, usare l’interpretazione ma, a parte che dovrei sapere con precisione di che lavoro si tratta, perché il diritto vive di assoluta concretezza e non di astrazione, e conoscere tutte le circostanze del caso, sarebbe probabilmente un esercizio inutile.

È chiaro secondo me che una cosa del genere debba essere risolta tramite un approccio negoziale, in alcuni casi da noi seguiti abbiamo utilizzato lo strumento della mediazione, che si sta diffondendo sempre più anche nei luoghi di lavoro, a mio giudizio con grande beneficio di tutti coloro che li popolano.

La mia indicazione finale dunque sarebbe quella di incaricare un avvocato con spiccate capacità negoziali che intervenga con attività di mediazione finalizzata al raggiungimento di un accordo, restando inteso che il primo passo è sempre la diffida, da redigere in questo caso più come un invito alla trattazione del problema che altro.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d