sono titolare di una ditta individuale di commercio al dettaglio. nel 2006 ho rilevato un ramo d’azienda (il negozio dove attualmente ha sede la mia attività) e l’anno scorso, avendo cambiato consulente, mi sono accorto che il consulente di quegli anni aveva omesso di ammortizzare le spese di avviamento e di attrezzature per questa operazione. questo ha comportato il versamento di imposte non dovute per circa 4000 euro negli anni dal 2006 al 2011. gli ho contestato subito il fatto ed ha riconosciuto la propria responsabilità intervenendo tempestivamente per il 2012 presentando a sua cura dichiarazione integrativa, ma ha rifiutato di riconoscermi il danno precedente in quanto tecnicamente c’è la possibilità di mettere in coda ai primi 18 anni gli ammortamenti precedentemente non fruiti, ma questo significa che potrei recuperare gli importi – senza interessi – solo dal 2025 in poi, cioè quando sarò già in pensione. posso pretendere i danni?
Il danno a me sembra che ci sia e abbia anche una sua quantificabilità.
Però va verificata molto più approfonditamente ed in concreto la responsabilità del consulente, sempre che non l’abbia riconosciuta ad esempio per iscritto.
Ti suggerirei di far inviare una richiesta danni o diffida tramite avvocato, dopodiché puoi valutare in base all’andamento della pratica.
4 risposte su “Il commercialista è responsabile se non fa gli ammortamenti previsti?”
Però c’è anche da valutare che se mai cederai l’azienda, la plusvalenza sull’avviamento sarà più bassa e quindi ci guadagnerai….. Cosa fai restituisci in quel caso che ti ha generato un vantaggio???
Anche questo è giusto, grazie Matteo e benvenuto nel blog. Per questo la responsabilità professionale è un tema non facile di solito.
Grazie del benvenuto…. E’ una cosa che mi è uscita di pancia, purtroppo gli imprenditori sanno guardare sono quando gli si genera un danno e mai quando hanno un vantaggio, pronti a rinfacciarti quando sbagli, ma silenziosi quando fai loro risparmiare! Ma soprattutto, cercano di giustificare le loro incapacità professionali negli errori dei consulenti….
Beh dal loro punto di vista è comunque giusto guardarci ed avere delle risposte, come sempre il problema è spesso semplicemente avere delle risposte, sembra banale ma parlandone si risolvono molte situazioni poco piacevoli.