Categorie
diritto

Se gli chiedo un risarcimento danni pregiudicherò la scuola di mio figlio?

mio figlio di 3 anni e mezzo è caduto accidentalmente all’asilo e si è tagliato molto profondamente la fronte. Suturato con 17 punti (5 interni e 12 esterni). Le maestre (suore) sono state eccezionali , hanno chiamato ambulanza, noi e sono state con noi in ospedale finchè alessandro non è stato dimesso. Non ho nulla da rimproverare alla scuola che ha imediatamente denunciato il fatto alla loro asssicurazione. La domanda è : noi non abbiamo fatto richiesta di danni, ma tutti ci dicono che dovremmo farla; non vogliamo assolutamente creare disagio nè economico nè di nessun tipo alla scuola perchè sono stati come dei parenti , ma il bimbo ha un grosso segno sulla fronte che sarà visibile per sempre. Una richiesta di risarcimento causa un aumento assicurativo alla scuola o una causa con accuse di negligenza?

La cosa migliore è che tu vada a parlare a viso aperto direttamente con la direzione dell’istituto, facendo presente da un lato il tuo imbarazzo, derivante dalla riconoscenza per il comportamento esemplare che il personale ha tenuto con tuo figlio, ma anche la tua opportunità di conseguire un risarcimento del danno che può coprire le spese che tuo figlio dovrà affrontare per trattamenti, sistemazioni e così via.

Insomma, puoi sentire se la scuola è coperta da una forma assicurativa la cui attivazione non sia di alcun danno per la scuola stessa, proprio parlandone con i responsabili.

Escluderei che possano esserci problemi di tipo penale se la cosa viene tenuta in ambito privato – assicurativo.

Se ti senti in imbarazzo a procedere in questo modo, valuta di incaricare un avvocato di svolgere le trattative facendogli capire che vuoi mantenere un approccio il più morbido possibile, volto a conseguire un risarcimento nell’interesse di tuo figlio senza se possibile farlo senza danneggiare la scuola.

Per il resto, ti rimando alla lettura della nostra scheda pratica sulla responsabilità per i danni cagionati a scuola.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: