chi deve premurarsi di registrare il contratto di locazione (che è stato registrato il 5/08/2013) per l’anno 2014 ? In caso di mancata registrazione come posso tutelarmi se non venisse registrato il contratto ?
Vi chiedo aiuto dato che mi sembra di ricordare che il geometra che aveva seguito la stipulazione del contratto mi avesse detto che era necessario registrarlo ogni anno e temo che il proprietario di casa non lo voglia registrare per mandarmi via.
La registrazione è solo un aspetto fiscale che non tocca il diritto del conduttore di continuare ad abitare nell’immobile.
Si tratta di un onere che la legge pone a carico di entrambe le parti, quindi sia la proprietà che il conduttore sono obbligati in solido tra di loro e se il contratto non viene registrato lo Stato li può chiedere a quello dei due che preferisce.
Quindi il conduttore ha diritto di ottenere dall’altro coobbligato, cioè la proprietà, la comunicazione circa l’avvenuta registrazione o meno del contratto. Se vuoi, puoi chiedere chiarimenti al riguardo per iscritto.
Ovviamente prima bisogna controllare il contratto cosa prevede in materia, a volte ci sono clausole che prevedono chi deve effettuare la registrazione annuale, ovviamente non opponibili allo Stato.