Io ho vissuto dal 1990 residente presso la casa dei miei genitori villa con 2 unita immobiliari, io abitavo l’interno 2, i genitori interno 1 Ho pagato io utenze interno2mentre miei genitori abitavano l’interno 1:i mieidue fratelli abitavano fuori casa da prima. Nel 1993 morì mio padre, 2010 mia madre Nel febbraio 2013 uno dei miei fratelli mi ha chiesto l’affitto, abbiamo fatto contratto poi lui, essendoci stato il terremoto nel maggio 2013, ha chiuso il contratto ponendo fine alla locazione (sospensione inferiore ad un anno) . Ebbene il diritto di usucapione si matura dopo 20 anni per cui sarebbe sufficente l’aver passato UTI DOMINUS dal 1990 al 2010 e quindi conservato anche se non esercitato negli anni seguenti? il contratto d’affitto interroto dopodue mesi può aver annullato in toto la valid ità di tale mia richiesta che farei ora limitatamente all’interno2 ?
A mio giudizio non puoi chiedere l’usucapione ora, dopo aver stipulato un contratto di locazione che ha sostanzialmente riconosciuto che l’unità immobiliare era di proprietà altrui.
È una questione, ancor prima che giuridica, di prova del possesso e quindi di un fatto, che però in tema di usucapione è fondamentale.
Come fai a dire di aver posseduto come proprietaria per venti anni, se poi subito dopo hai stipulato una locazione? I tuoi fratelli potranno agevolmente dire che hai detenuto l’immobile semplicemente come una comodataria, cioè avendolo preso in prestito gratuitamente, come del resto avviene spesso in ambito famigliare, circostanza quest’ultima che rende ancora più verosimile la tesi a te contraria.