Ho un debito di 1.200 euro, accumulato in più anni, per spese condominiali di una multiproprietà. Spese non pagate per mancato ricevimento (richiesto ogni volta) dello stato di ripartizione delle spese stesse.
Gradirei sapere:
1- in caso di pignoramento a seguito decreto ingiuntivo, si rifarebbero sulla multiproprietà o anche, nella eventualità di un mancato od insufficiente ricavo dalla vendita della stessa, su altri beni immobiliari di mia proprietà?
La scelta del bene da aggredire e della forma di pignoramento spetta al creditore.
Probabilmente, verrebbero scelti altri beni di più immediata realizzazione, se non direttamente il tuo stesso conto corrente bancario, che potrebbe essere «capiente» per una somma del genere.
Difficilmente verrebbe sottoposta a pignoramento la tua «quota temporale» della multiproprietà, per la molto più difficile collocazione sul mercato, specialmente all’interno di una procedura esecutiva.