Categorie
diritto

Se non pago le spese condominiali mi pignorano la multiproprietà?

Ho un debito di 1.200 euro, accumulato in più anni, per spese condominiali di una multiproprietà. Spese non pagate per mancato ricevimento (richiesto ogni volta) dello stato di ripartizione delle spese stesse.
Gradirei sapere:
1- in caso di pignoramento a seguito decreto ingiuntivo, si rifarebbero sulla multiproprietà o anche, nella eventualità di un mancato od insufficiente ricavo dalla vendita della stessa, su altri beni immobiliari di mia proprietà?

La scelta del bene da aggredire e della forma di pignoramento spetta al creditore.

Probabilmente, verrebbero scelti altri beni di più immediata realizzazione, se non direttamente il tuo stesso conto corrente bancario, che potrebbe essere «capiente» per una somma del genere.

Difficilmente verrebbe sottoposta a pignoramento la tua «quota temporale» della multiproprietà, per la molto più difficile collocazione sul mercato, specialmente all’interno di una procedura esecutiva.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: