Categorie
diritto

Che posso fare se minacciano di denunciarmi per cose che ho scritto sulla mia bacheca facebook?

temo di essermi messa nei guai su FB a causa della mia inesperienza sui social.Seguivo una pagina gestita dalle FF OO,e sono stata infastidita in chat da altri utenti e da uno degli Admin.In particolare quest’ultimo alla prima conversazione mi ha chiesto una foto ‘con addosso solo i fantasmini’.Un altro ‘seguace’ (poliziotto) ha insistito affinché fornissi qualche dato personale,altri si sono lamentati della lunghezza dei miei commenti o sono intervenuti a sproposito su miei ‘stati’,tanto da portarmi a pubblicare in bacheca avviso di non infastidirmi oltre.Inutile.Ho dovuto reiterarla,ero arrabbiata e ho straparlato con alcuni ‘amici’ che mi hanno chiesto cosa stesse succedendo,non pensando che il mio profilo era pubblico.Adesso gli Admin minacciano,se non l’hanno già fatto,di denunciarmi alla Postale per diffamazione aggravata.Ho licenze di pubblica sicurezza,e temo che una denuncia (o peggio,condanna) possa farmi perdere la condotta…Che devo fare?Ho davvero paura.

Naturalmente, non posso entrare nel merito perché per farlo dovrei esaminare i testi che hai scritto.

Probabilmente, peraltro, non ne varrebbe nemmeno più di tanto la pena, perché non è così facile come si crede comunemente stabilire se un testo integra il reato di diffamazione o meno, essendo molti testi collocabili in una «linea di confine».

In generale, posso solo dire che la cosa migliore sarebbe cercare di raggiungere una soluzione negoziale con le persone che si sono sentite offese dai tuoi interventi, anche considerando che il tutto mi pare più frutto di tanti piccoli equivoci che di altro.

Per tentare di raggiungere questo accordo, ti consiglierei di incaricare un avvocato con ottime capacità ed esperienza di negoziazione, perché è evidente che se ti muovi tu in prima persona rischi di aggravare ancora di più il problema.

In mancanza, sappi comunque che le denunce minacciate sono sempre molto di più di quelle effettivamente presentate, per cui puoi anche aspettare e magari depositare tra un mese o due un’istanza ex art. 335 cpp.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: