avrei necessità di un supporto legale per una problema di servitù di passaggio
e ripristino pozzetto di scarico
Ho un locale locato, che da un po’ di tempo ha ritorni di liquami, causa pozzetto
occluso, lo stesso rimane nel giardino del confinante che non vuole farmi fare nessun lavoro di ripristino
e pulitura.
Anzi visto l’interessamento al caso dell’ amministratore dello stabile confinante ha diffidato quest’ultimo e me da accampare ulteriori richieste.
come devo comportarmi, c’è una video ispezione che relaziona come il pozzetto sia collassato all’interno dell’altra proprietà.
Ti conviene far inviare subito una diffida da un legale in cui, esponendo la situazione, si chiede di consentire l’accesso per fare i lavori necessari per ripristinare la funzionalità del pozzetto.
Nel caso in cui la diffida non avesse esito risolutivo, si dovrà in seguito valutare un ricorso d’urgenza a tutela dello scarico, che potrà essere, a seconda delle circostanze, ad oggi ancora da approfondire, un possessorio per la violazione di un possesso corrispondente ad una servitù di scarico, una denuncia di danno temuto (azione di nunciazione) oppure un «700» o altro da vedere man mano approfondendo il caso.
Può infine anche darsi che, trattandosi di scarico e smaltimento di liquami, si riesca ad ottenere l’intervento di qualche ente pubblico preposto alla sanità o all’ambiente, questo è un aspetto da valutare in seno alla formulazione della diffida.