Categorie
diritto

Quanto tempo c’è per rinunciare ad un’eredità?

Se mia zia è deceduta due anni fa, siamo ancora in tempo per poter rinunziare all eredità? La stessa ha lasciato solo debiti Con equitalia.

Secondo l’art. 480 cod. civ., il diritto di accettare l’eredità si prescrive in dieci anni dal giorno della morte.

Questo termine può tuttavia essere abbreviato: chiunque vi ha interesse (come, ad esempio, un creditore) può chiedere al tribunale che sia fissato un termine entro il quale il chiamato dichiari se accetta o rinunzia all’eredità (azione c.d. “interrogatoria”).

Inoltre, nel caso in cui sia difficile individuare chi, tra i vari chiamati, sarà disposto ad accettare l’eredità, si può sempre nominare un curatore di eredità giacente, per provvedere a fare quanto necessario sinché l’eredità non avrà trovare un «padrone».

Per il diritto di rinunciare, a mio giudizio, non sono previsti termini, nel senso che non è che, se trascorre un certo tempo, un chiamato all’eredità possa automaticamente e per ciò stesso essere considerato erede.

Tutto al contrario, se non accetta entro il termine previsto dalla legge, non potrà più farlo.

Piuttosto, il problema, nel vostro caso, più che il termine, potrebbe essere l’avvenuto compimento di atti che comportano accettazione tacita, ma questo è un aspetto che si può valutare sono esaminando la situazione in dettaglio e con l’aiuto di un legale.

In generale, direi che la cosa migliore sarebbe comunque intanto fare la dichiarazione di rinuncia, poi eventuali contestazioni da parte di creditori della defunta si valuteranno magari in seguito.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Quanto tempo c’è per rinunciare ad un’eredità?”

Salve Avvocato,

Da qualche giorno la leggo con molto interesse. A proposito della rinuncia: mia madre ha rinunciato all’eredità dopo 19 anni (non l’aveva mai accettata). La rinuncia si può considerare valida?

Grazie mille

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: