Mi sono visto con una ragazza per un paio di volte,fino a che lei nn ne ha piu voluto sapere.
Da quel giorno nn ha piu avuto nessuna notizia da me per tentaredi riallacciare i raporti.
Dopo 3gg mi arriva un suo SMS di insulti (cogxxxne, falso, bugiardo , pezzo di mxxxa) perche un suo amico le ha riferito di aver sentito me che parlavo male di lei dandole della stupida etc.
Premetto che nn MAI ho parlato di lei con nessuno!! male o bene che sia, MAI!! e piu volte le ho chiesto di mettermi a confronto con il suo amico per smascherarlo ma ha sempre rifiutato.
Ci sono gli estremi per una denuncia nei confronti di lei ? E per quanto riguarda il suo amico? Sinceramente mi sento danneggiato anche da lui e forse per lui ci sono gli estremi per “l’ingiuria”.
Lei che ne dice?
Ne dico che per cose di questo genere non vale assolutamente la pena pensare a denunce o cose di questo tipo, quand’anche ce ne fossero i presupposti.
Sarebbe nocivo sia per la macchina giudiziaria, che è già ingolfata in modo enormemente superiore alle sue capacità, e alla voglia di lavorare di chi ne fa parte, sia sopratutto per voi.
Io prima di arrivare a questo passo, proverei a chiarirmi con lei.
Per fare questo, puoi chiederle un incontro e parlarle di persona. Se la cosa non si può o non si vuole fare, puoi scriverle una mail dove metti per iscritto tutto quello che vuoi comunicarle. Se credi, puoi anche far scrivere da un legale, la scelta dello strumento più opportuno dovresti valutarla tu.
Solo dopo aver tentato in questi modi, puoi valutare altre soluzioni.
4 risposte su “Cosa faccio se ricevo un messaggio ingiurioso da una mia ex?”
Mi è successo qualcosa di simile ma con una perfetta sconosciuta, la quale mi aveva contattato via FB e altro social network per avere un passaggio per andare a un evento organizzato tramite quest’altro SN.
Querela per ingiurie presentata a Settembre, dovrebbero facilmente identificarla dal numero del cellulare.
Perché dovrebbe essere nocivo presentare querela in questi casi?
Quando si ricevono raffiche d’insulti da perfetti sconosciuti c’è poco di che parlare/chiarire, e non c’è alternativa se non fare i giustizieri…
Beh, potrebbe tradursi in una perdita di tempo per te, magari tra 4 o 5 anni, una bella mattinata o giornata intera persa in un tribunale magari lontano mille chilometri da casa tua… Poi magari ci vai e non fanno in tempo a sentirti e ti ricitano per un’altra udienza dopo diversi mesi… Sono cose belle.
Sia io che la querelata risiediamo nella stessa città quindi escludo si possa finire a 1000 km di distanza 🙂 per il resto, meglio allora permettere al primo che passa di insultarci ripetutamente senza conseguenze? No, non per me almeno 🙂
È giusto che ognuno scelga in base alle sue preferenze.