Categorie
diritto

Se trascrivo il provvedimento di assegnazione della casa familiare l’immobile diventa impignorabile?

ho una incresciosa situazione debitoria in corso e vorrei salvare il mio immobile, che è la mia casa di cui sono proprietaria con mutuo gravato da ipoteca di 1° grado, da un probabile pignoramento da una finanziaria. Vorrei sapere se il fatto che la sentenza di affidamento del bambino, che prevede affido condiviso con domiciliazione prevalente presso la madre, può essere iscritta nei registri immobiliari per tutelarci dalla vendita all’asta dell’immobile.

La trascrizione del provvedimento di assegnazione della casa familiare lo rende opponibile ai terzi e io consiglio sempre tutti i miei clienti di provvedervi perché può rappresentare una tutela molto importante.

Questo non significa, tuttavia, che l’immobile diventi impignorabile ed invendibile, anzi l’immobile può essere ugualmente assoggettato a pignoramento e venduto all’asta, solamente chi lo acquista non potrà prenderne possesso sino alla decadenza del provvedimento di assegnazione.

Ciò determina, naturalmente, una molta minore appetibilità del bene sia come bene da pignorare sia successivamente da collocare sul mercato all’interno del procedimento di vendita forzosa.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: