Categorie
diritto

Se sono andato in mobilità posso chiedere la modifica condizioni?

volevo sapere se dopo la perdita del lavoro (attualmente mobilità 2 anni) è possibile cambiare le condizioni della separazione. Premesso che nel Novembre 2013 c’è stata una sentenza consensuale ove il mantenimento per il figlio veniva fissato a 700 € mensili + metà del mutuo circa 450 € + spese straordinarie per il minore e per la casa. Ai tempi il mio stipendio era 2.800 € mensili; oggi con 950 € circa di mobilità non posso più far fronte a queste cifre. Inoltre la casa è stata assegnata al ex moglie con dimora del minore, la stessa si è fatta carico dei costi, per la frequentazione del liceo privato del figlio.
E’ possibile modificare in tempi brevi la condizione di cui sopra, la signora lavora ma non so in che termini, vista la attuale mia condizione non mi permette più di far fronte alle attuali condizioni.

Il tuo reddito si è più che dimezzato, questo sicuramente è un buon presupposto di fatto per tentare un ricorso per la modifica delle condizioni.

Purtroppo, non si può a stretto diritto e a voler essere onesti garantire nulla né sull’esito finale, né sui tempi del procedimento, anche se, a quest’ultimo riguardo, c’è da dire che di solito i tempi sono abbastanza brevi, cosa che nel panorama del nostro sistema giudiziario significa comunque qualche mese.

Ti invito a leggere con attenzione la nostra scheda sulla modifica delle condizioni, dove si evidenzia che si tratta di procedimenti in cui i giudici godono di ampia discrezionalità, e per giuste ragioni, dovendosi i provvedimenti adeguare il più possibile alla situazione di fatto della famiglia.

Una consulenza preliminare sarebbe consigliata, come sempre.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: