Categorie
diritto

Perché non si può predeterminare la misura del mantenimento per un figlio.

sto lasciando la mia ragazza,abbiamo una bimba di tre anni.La mia ex percepisce una busta paga di 1250 euri,io dal 1/07/2014 ho cambiato lavoro ed ho aperto partita iva per fare l’agente immobiliare quindi ad oggi non ho un reddito medio mensile perché sono agli inizi. Prima di questo facevo l’operaio e la mia busta paga era di circa 1150 euri. All’incirca gli assegni familiari per il mantenimento della bimba su quanto si aggirano in una situazione come la mia?

È una domanda per lo più priva di senso ed utilità.

Il fatto è che ogni caso, ed ogni situazione familiare, è diverso dall’altro.

Per questo, anche conoscendo la tua situazione molto meglio di così, cosa per cui sarebbe necessario avere molti maggiori dettagli rispetto alle due cose che hai riportato, non si disporrebbe di significative «statistiche di riferimento» su quello che potrebbe prevedere un giudice o che viene di solito concordato in sede consensuale.

Anziché guardare alle statistiche, il tuo punto di riferimento dovrebbe essere tua figlia e vedere di cosa ha o può aver bisogno in concreto e nella vita di tutti giorni.

Ha, ad esempio, problemi sanitari che richiedono trattamenti particolari (anche solo le terme)? Qual è la sua collocazione durante il giorno? Presso parenti o presso un istituto verso il quale occorre versare una retta?

E questi sono solo alcuni punti, tanto per illustrare il concetto di base.

Come sempre, consiglio di ragionare insieme sulle condizioni di separazione e affido, proprio partendo dal concreto e facendosi aiutare, se del caso, sia da un mediatore familiare che da un avvocato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d