circa 3 mesi fa ho comprato una macchina presso una concessionaria, pagato macchina e passaggio.
Sono passati circa 3 mesi e il titolare della concessionaria non mi ha ancora fatto il passaggio, credo non ne abbia nessuna intenzione. Al momento la macchina è in mio possesso ferma in garage con assicurazione pagata e il passaggino scaduto e non possiedo il libretto. Cosa potrei fare a riguardo?
Il primo passo per iniziare a trattare molti problemi legali è quasi sempre quello di far inviare, da un avvocato, una diffida e questo si conferma anche nel tuo caso.
La diffida serve, oltre che a sollecitare la controparte a compiere un suo adempimento, anche a precostituirti una prova per iscritto utile a dimostrare, un domani che si rendesse necessario o opportuno, che la situazione attuale – nel tuo caso, il mancato trasferimento della proprietà – non è dovuta a tua colpa, ma a colpa dell’altra persona interessata dalla stessa.
In questa diffida, naturalmente, anche per dare maggior forza alla stessa, dovrai chiedere anche il risarcimento danni che l’inerzia del venditore ti sta cagionando.
Per ulteriori dettagli, ti rimando alla lettura della scheda pratica sulla diffida stessa.
Dopo la diffida, naturalmente, le iniziative da intraprendere saranno da valutare in base al riscontro ottenuto, o, viceversa, non ottenuto, dalla medesima.
Una risposta su “Cosa posso fare se il concessionario non fa il passaggio di proprietà della macchina che ho acquistato?”
come è andata a finire? credo di avere problema simile… Grazie per le info