Categorie
diritto

La prescrizione si verifica automaticamente o va richiesta?

Mio padre risulta titolare di una cartella molto alta,circa 100000reuro con le sanzion per debiti verso l’amministrazione dello statoi.E’ vecchio ammalato povero dopo un rovescio economico.La cartella risale al 1978 e l’ultima notifica è del 2002 quando lui era all’estero e all’anagrafe risultava irreperibile. Rientrato nel 2005 e fissata la residenza, non ha più ricevuto nulla quindi la cartella sarebbe prescritta.Non riusciamo a capire se la prescrizione deve chiederla o è automatica, i pareri sono discordi e abbiamo paura a chiedere a Equit. che si muova qualcosa. Un amico dipendente di equitalia ci consiglia di lasciare così ma noi figli con situazioni modeste e casa di abitazione abbiamo paura

La prescrizione è un effetto giuridico che si verifica automaticamente in presenza dei presupposti relativi, anche se, come per tutti gli aspetti legali, le circostanze potrebbero rendere necessario il suo accertamento da parte di un giudice.

La prima cosa da fare sarebbe verificare attentamente le circostanze, per verificare se la prescrizione si è ragionevolmente verificata o se, al contrario, si sono verificati fatti interruttivi che ne hanno determinato una nuova decorrenza.

In caso di incertezza, in teoria potreste chiedere al giudice, o anche al creditore tramite una apposita diffida, di accertare l’estinzione del debito per prescrizione, ma c’è ovviamente il rischio di svegliare il can che dorme e questo rischio purtroppo è ineliminabile.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: