Categorie
diritto

Come separarsi da un marito che non si sa più dove sia?

da diversi anni mia sorella vive senza il marito, un poco di buono, dedito al bere e al gioco d’azzardo. Non abbiamo più notizie di lui da tempo e mia sorella adesso vorrebbe separazione e divorzio. È fattibile in via univoca? O prima dobbiamo rintracciare il signorino? E, se anche lo rintracciassimo, si può fare una procura, in modo che né io né lei lo si debba incontrare nuovamente?

Al momento attuale, bisogna fare prima la separazione e poi, dopo 3 anni, il divorzio.

Se è irreperibile, si può usare la forma di notifica prevista appunto per gli irreperibili, ma questa irreperibilità deve essere concreta e reale ed accertata dopo aver svolto le indagini del caso, perché se se fosse rintracciabile il ricorso per separazione dovrebbe essergli notificato.

La procura non si può fare per una motivazione del genere, ma solo, e non senza qualche difficoltà, per chi risiede all’estero e avrebbe difficoltà a presentarsi davanti ad un tribunale italiano, come spieghiamo nella scheda apposita.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: