La mia azienda concede apparecchiature di dosaggio in comodato d’uso gratuito per un periodo di anni 2 rinnovabile; I termini per usufruire del servizio sono basici: acquistare presso noi, pena la richiesta di restituzione o l’addebito del costo pattuito in fase di sottoscrizione di impegno (contratto di comodato)
Se un cliente non mi vuole rendere i dosatori e non voglia neppure pagarmi la fattura emessa a seguito di mancata restituzione, posso denunciarlo per appropriazione indebita? Come si evolverebbe la cosa a seguito della denuncia?
Chiaramente, il mancato pagamento della fattura è, normalmente, un illecito solo civile.
L’appropriazione indebita potrebbe esserci per la mancata restituzione del dosatore, ma questi sono aspetti per cui le procure tendono generalmente ad archiviare, vedendo più questioni di rilievo civile che penale, per cui, fermo restando che, almeno nei casi più gravi, si potrebbe sempre tentare, a mio giudizio bisognerebbe tentare di risolvere il problema anche in altri modi.
Soprattutto, se fate quest’attività su scala bisognerebbe lavorare anche sul versante della prevenzione, che può essere fatta in tanti modi e cioè con un’assicurazione, eventualmente da caricare al cliente, per eventuali danneggiamenti, tra cui anche la mancata restituzione, dei dosatori, con una assicurazione, che è diversa, di tutela giudiziaria con sovrappremio per il recupero dei crediti, con la definizione di un contratto standard più specifico, ecc. ecc.