mio fratello è in società con la compagna ed il cognato (hanno un bar) formando una “S.N.C.”; nell’eventualità del decesso di uno dei soci i debiti a chi vanno? A qualche erede esempio i figli?
Inoltre, c’è possibilità degli eredi di rinuncia all’eredità per quanto riguarda la società? Se si come?
La snc, o società in nome collettivo per esteso, è una società di persone.
Ciò significa che, a differenza delle società di capitali, è priva di propria soggettività giuridica e tutti rapporti societari fanno in realtà capo ai singoli soci.
Questo significa che, in caso di decesso di un socio, chi, tra i chiamati all’eredità, accettasse la successione, si troverebbe a subentrare in tutte le posizioni giuridiche del morto, compresi i debiti.
Naturalmente, si può sempre valutare la rinuncia all’eredità.
Visti i valori in ballo, però, e trattandosi di un’attività commerciale, vi consiglio, quando sarà eventualmente il momento, di investire un po’ di soldi per farvi seguire da un avvocato.