Categorie
diritto

Che succede se muore il socio di una snc piena di debiti?

mio fratello è in società con la compagna ed il cognato (hanno un bar) formando una “S.N.C.”; nell’eventualità del decesso di uno dei soci i debiti a chi vanno? A qualche erede esempio i figli?
Inoltre, c’è possibilità degli eredi di rinuncia all’eredità per quanto riguarda la società? Se si come?

La snc, o società in nome collettivo per esteso, è una società di persone.

Ciò significa che, a differenza delle società di capitali, è priva di propria soggettività giuridica e tutti rapporti societari fanno in realtà capo ai singoli soci.

Questo significa che, in caso di decesso di un socio, chi, tra i chiamati all’eredità, accettasse la successione, si troverebbe a subentrare in tutte le posizioni giuridiche del morto, compresi i debiti.

Naturalmente, si può sempre valutare la rinuncia all’eredità.

Visti i valori in ballo, però, e trattandosi di un’attività commerciale, vi consiglio, quando sarà eventualmente il momento, di investire un po’ di soldi per farvi seguire da un avvocato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: