Abbiamo rateizzato un debito Equitalia della defunta suocera. Nel conteggio ci sono quasi € 500,00 di spese esecutive per una vecchia ipoteca giudiziale. Le chiedo se è giusto addebitare anche queste spese agli eredi o se , al pari delle sanzioni , non devono essere pagate.
Le spese legali in teoria non hanno natura di sanzione, sono una spesa affrontata dal creditore per recuperare quanto a lui dovuto, non una misura afflittiva applicata in base alla legge per il mancato pagamento nei termini.
Quindi non credo possano essere esclusa in virtù delle disposizioni che «sollevano» gli eredi dalle sanzioni a suo tempo applicate al debitore principale o de cuius per il mancato pagamento nei termini.