Categorie
diritto

Le spese legali Equitalia passano agli eredi?

Abbiamo rateizzato un debito Equitalia della defunta suocera. Nel conteggio ci sono quasi € 500,00 di spese esecutive per una vecchia ipoteca giudiziale. Le chiedo se è giusto addebitare anche queste spese agli eredi o se , al pari delle sanzioni , non devono essere pagate.

Le spese legali in teoria non hanno natura di sanzione, sono una spesa affrontata dal creditore per recuperare quanto a lui dovuto, non una misura afflittiva applicata in base alla legge per il mancato pagamento nei termini.

Quindi non credo possano essere esclusa in virtù delle disposizioni che «sollevano» gli eredi dalle sanzioni a suo tempo applicate al debitore principale o de cuius per il mancato pagamento nei termini.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: