A settembre ho fatto l iscrizione ad una scuola onlus privata . Per conseguire il diploma d estetista , con la consapevolezza del l’obbligo di frequenza 3 gg a settimana ( che per me comunque un sacrificio avendo un bimbo di 4 anni e senza parenti che mi possano aiutare a tenerlo durante l orario e gg di frequenza ) dopo aver firmato il contratto ( sul loro sito c’è scritto gg di frequenza :3 ) ho saputo che nn sono più 3gg ma 4gg . E li ho cambiato idea perché non sarei più riuscita a sostenere le spese aggiuntive sia di benzina sia di baby sitter per quel gg in più . Ho deciso di nn andar più .. Dopo qualche mese mi arriva la lettere dal loro avvocato dicendomi che devo pagare 3400 relativi ai due anni +400 spese legali più interessi altrimenti agirà giudizialmente .. Cosa posso fare e cosa andrò contro
Ti sembrerà strano, ma per poter valutare se il tuo «recesso» dal contratto è stato legittimo è assolutamente imprescindibile leggere il contratto stesso.
Un altro elemento che sarebbe molto importante è la «schermata» del sito in cui si sostiene che i giorni di frequenza obbligatoria sono 3. Se non ne hai salvata una a suo tempo, verifica subito che sia ancora possibile farlo e, nel caso, procedi a salvarla e conservarla con cura, potrebbe essere un principio di prova di una certa importanza.
Per il resto, visti i valori in ballo direi che ti convenga investire un po’ di soldi – chiedi, naturalmente, sempre prima un preventivo – per far riscontrare la lettera che hai ricevuto da un altro avvocato di tua fiducia, oltre alla legittimità del recesso ci sono altri profili giuridici che, approfondendo, potrebbero essere invocabili a tuo favore.
Una assicurazione di tutela legale ti sarebbe stata molto utile, valuta di munirtene magari per il futuro per una tua sicurezza.