Categorie
diritto

Il divorzio con addebito non esiste.

Sono passati ormai 3 anni della separazione (consensuale svolta tra l’altro senza avvocato ma con l’ausilio di un mediatore culturale) e ogni tanto ci accingiamo a parlare di divorzio ma di fatto ancora nulla. Abbiamo un bimbo di 8 anni in affido condiviso.
Ci sono alti e bassi nel rapporto.
Ora in un momento di “basso” il mio ex marito mi ha detto che a breve mi verrà notificato un avviso di convocazione per divorzio con addebito (immagino per il tradimento che ci fu).
Mi chiedo: ma è possibile che dopo una separazione consensuale un giudice valuti un divorzio (quindi almeno dopo 3 anni) con addebito considerato che , se non erro, il divorzio x colpa non esiste più???
Ora non so lui sta bleffando o no ma eventualmente cosa dovrò fare?

Il divorzio con addebito non esiste.

Esiste solo la separazione con addebito, ma l’addebito può essere pronunciato solo quando la separazione è giudiziale e non consensuale come è stato nel vostro caso.

Per aversi un addebito, bisognerebbe poter riaprire la vostra separazione, cosa che direi sia giuridicamente impossibile, essendo divenuta definitiva con l’omologazione da parte del tribunale.

Quand’anche fosse possibile, la vostra crisi familiare comunque sarebbe, tra poco, regolata dal divorzio, che renderebbe irrilevante la disciplina adottata in sede di separazione.

Dopo una separazione consensuale, se non ci sono gravi motivi in contrario non ha davvero senso fare, oggi, un divorzio giudiziale, quando si potrebbe definire la pratica con un accordo in house.

Forse è il caso di provare a chiamare di nuovo il mediatore culturale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: