Categorie
diritto

Se minacciano di denunciarmi che faccio?

rispondo a un annuncio su subito.it per l’acquisto di un cellulare, vengo contattato via email e ricevo una telefonata di presentarmi a Dolo (VE) per le ore 15,00. Prima di partire contatto la persona che mi dice di ritardare in quanto era a lavoro, nel frattempo parto, alle 16.00 non ricevendo nessuna telefonata provo a richiamare e trovo il cellulare irraggiungibile, alla fine alle 16.30 stavo rientrando a venezia, richiamo e mi risponde dicendomi di andare verso Mira (VE) lo faccio e mentro sono quasi a Mira, mi richiama dicendo di ritornare a Dolo che stava venendo li, cosa che faccio, arrivo a Dolo e ricevo un sms che mi annuncia di andarmene, sentendomi preso in giro gli rivolgo via mail delle frasi tipo: ti trovo cosi ti insegno l’educazione e il rispetto e mi rimborsi per il tempo perso e la presa in giro, mi risponde via mail che lavor a per la finanza, mi allega tesserino e foto. e dice che mi querela per minacce e diffamazione autorità dello stato. Cosa faccio?

Hai tre possibilità.

La prima è fregartene e vedere cosa succede. Nella pratica quotidiana sono molte di più le querele minacciate di quelle effettivamente presentate, almeno questo è un fatto.

Aspettare un po’ e poi presentare una istanza ex art. 335, per vedere se a tuo carico è effettivamente stata presentata una denuncia, poi valutare, in caso positivo, come muoversi.

Incaricare un avvocato di trattare con questa persona per prevenire la presentazione di una querela. Questa è l’ipotesi in cui spendi di più, ma fai anche il massimo sforzo per prevenire l’insorgere di un problema che potrebbe essere più dannoso ancora se prende piede.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Se minacciano di denunciarmi che faccio?”

E non si potrebbe fare una contro querela? Sia per il tempo fatto perdere, sia perché stava facendo (per quel che ne sapeva l’altra parte) una azione da privato cittadino e quindi presentarsi ora con tesserino e foto non potrebbe configurare , che so, un’intimidazione o altro?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: