sono in affitto con regolare contratto 4+4 e sono entrato a Ottobre 2014.
Abbiamo avuto i seguenti problemi.Perdita (verificata) dalla tubatura gas e rubinetto gas nel tratto muro- piano cottura (affitto con cucina compresa) con sostituzione tubo (scaduto) e rubinetto chiusura gas, a mie spese.Allagamento della cucina dovuto al riempimento di un pluviale causa intasamento canalina di scarico pluviale.Malfunzionamento dell’impianto di scarico acque nere con conseguente intervento dell a ditta spurghi e allagamento di bagno,corridoio e cucina con liquami per circa 2 cm.
A distanza di un mese ripetizione del malfunzionamento di scarico acque nere con conseguente intervento dell a ditta spurghi e e nuovamente allagamento di bagno,corridoio e cucina con liquami per circa 2 cm.
Intervento di ripristino condotta scrivo acque nere con conseguente inagibilita’ casa durante i lavori.
E’ plausibile chiedere uno sconto di un trimestre?
La quantificazione dei disagi subiti in un contesto di locazione può essere solo equitativo, cioè fatta per approssimazione, dal momento che non esistono, né possono esistere, parametri di riferimento precisi.
Sicuramente, l’obbligazione del locatore di mantenere la cosa in stato da servire all’uso cui è destinata non è stata pienamente adempiuta, a causa di queste ripetute e non prive di conseguenze di una certa importanza rotture.
Da questo a postulare un intero trimestre non saprei, anche perché solitamente si ragiona in termini di riduzione di un canone mensile che comunque si continua a pagare, considerato che l’immobile viene continuato ad abitare.
Direi che sia l’ennesimo caso in cui la soluzione si può trovare senz’altro più facilmente con un approccio di tipo negoziale.