Categorie
diritto

Aggiornamento ISTAT del mantenimento: va richiesto?

sono separata consensualmente dal febbraio 2010. Nelle condizioni di separazione è stato stabilito che il mi ex versi il 06% spese mediche di nostra figlia, oltre aggiornare l’assegno di mantenimento. Lui non fa entrambe le cose applicando il gioco-forza: “tanto non le conviene!….”
Ora sono stufa di pagare avvocati (ne ho cambiati 3) per lettere o chiacchiere. Posso agire da sola? Come? Almeno per l’aggiornamento assegno esiste una modalità, un ente, un ufficio al quale rivolgermi? Non mi parlate di raccomandate o mediatori….lui fugge o sfugge! Lui ha un reddito doppio del mio, quindi mi da’ i nervi, per 2,… euro /mese che non aggiorni l’assegno

L’assegno di mantenimento si aggiorna annualmente in modo automatico, senza la necessità di notificare nemmeno l’aumento stesso.

Se vuoi calcolare gli importi, puoi farlo con una delle svariate utilities disponibili on line o direttamente presso il sito dell’ISTAT.

Dopodichè, puoi inviare tramite raccomandata o come preferisci l’importo aggiornato a tuo marito.

Se lui, poi, non dovesse conformarsi, purtroppo per il recupero del dovuto e/o delle differenze sul dovuto, devi necessariamente rivolgerti ad un avvocato, anticipando tu i compensi dello stesso.

Nel caso tu abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato, potresti sfruttarlo per questa posizione, mentre invece qualora tu avessi una assicurazione di tutela giudiziaria non credo che un recupero credito di questo genere sarebbe coperto, di solito queste materie sono escluse.

Leggi anche la scheda sul recupero crediti.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: