Abbiamo un problema con un vicino. Tutti i giorni butta acqua nel suo angolo che arriva a scorrere fino davanti al ns. cancello di ingresso (dista un 20 m), quanta acqua ci va in un secchio per lavare i pavimenti 60 litri e oltre di acqua? Abbiamo chiamato i vigili e hanno risposto che per l’acqua piovana non possono far nulla (ma non ha piovuto hanno buttato il secchio sporco d’acqua) non capiscono nulla o perché sono amici a cui danno ogni tanto qualcosa non fanno nulla! Mio padre ha risposto che dove abbiamo vissuto noi non c’era bisogno dell’avv. per queste cose e ci hanno invitato di tornarcene da dove siamo venuti anni fà , ma è una risposta che uno con la divisa dovrebbe dare? E poi anche un’altro problema: ha la bombola attaccata alla nostra casa dove passano i tubi del gas ma ai vigili non frega nulla e non hanno neanche preso un appunto e se ne sono andati dicendoci di rivolgerci ad un avv. le autorità che ci stanno a fare. Perché sprecare soldi per un diritto?
Le autorità di polizia (Carabinieri, Guardia di Finanzia, Polizia di Stata, Polizia Municipale, ecc. ecc.) sono competenti ad intervenire in caso ci sia la commissione di fatti che hanno natura di reato, mentre non hanno nessun potere in caso di illeciti civili.
Le cose che una persona può fare in violazione della legge possono, infatti, essere di due tipi: illeciti solo civili o illeciti anche penali.
Gli illeciti civili sono quelli che vengono considerati di interesse solo delle parti coinvolte: ad esempio, un automobilista passando ti rompe lo specchietto della macchina. Gli illeciti penali invece sono considerati di interesse generale, il tipico illecito penale ad esempio è l’omicidio: se qualcuno viene ucciso non è un affare solo dell’ucciso e della sua famiglia ma è un interesse della società che un omicida non circoli liberamente.
Nel primo caso, la tutela contro gli illeciti è lasciata all’iniziativa privata, per cui chi vuole tutelarsi deve prendersi, e pagarsi, un avvocato, mentre non può invocare l’intervento delle forze dell’ordine. Nel caso caso, invece, può denunciare i fatti e attendere un intervento delle autorità, anche se spesso, per essere più tutelato, incarica comunque un avvocato.
Gli illeciti di cui siete vittima voi sono illeciti di tipo civile, sono immissioni o cattivi rapporti di vicinato che, raramente o comunque solo in casi particolari, diventano anche reato, nel qual caso comunque spesso reato perseguibile a querela e non d’ufficio, per cui se volete trattare il problema dovete per forza incaricare un vostro avvocato, i cui compensi saranno a carico vostro, con scarse possibilità di recuperarli dalla controparte.
Leggi comunque con attenzione la nostra scheda sulle immissioni.