mia moglie se ne andata di casa ma non ha fatto nessuna separazione sono già 53 gg che andata via si e portata l’oro di mio figlio ormai maggiorenne di 27 anni io ho avuto un incidente dove ho bisogno di assistenza mentre lei non torna ed abita in una stanza di studentesse come potrei fare per reclamare il tutto??? anche perché lei e proprietaria al 50% di un panificio con il fratello e percepisci una bella somma di denaro anche se nella dichiarazione dei redditi non la menzione o almeno di meno in cosa vado incontro chiedendo la separazione io??’ dato che adesso sono solo nella casa in affitto da dove lei è andata via
In una situazione del genere, è evidente che ti serve una intera strategia difensiva e questa cosa la puoi mettere a punto solo con l’assistenza di un bravo avvocato, per cui ti invito a rivolgerti al più presto ad un professionista di tua fiducia.
La prima cosa che dovrai poi fare, comunque, sarà l’invio di una diffida, che è quasi sempre il primo passo con cui si iniziano a trattare i problemi legali, anche di genere diverso da quelli familiari, in cui contestare a tua moglie l’avvenuto trasferimento fuori dal tetto coniugale e la sottrazione dei preziosi, anche perché, allo stato, non hai alcun elemento di prova a tuo favore, mentre invece con una diffida potresti costituirtene un principio.
Se credi, valuta anche di rivolgerti ad un mediatore familiare e di invitare tua moglie a fare un ciclo di sedute presso lo stesso, può servire sia per una eventuale riconciliazione sia per rendere molto più gestibile la separazione.