Categorie
diritto

Denuncia per mancato mantenimento: dopo due volte c’è il carcere?

Mi chiamo Cristina e sono separata dal 2003 e divorziata dal 2007 ho una bambina 15enne per la quale è stato stabilito dal giudice il diritto di mantenimento. In seguito al venir meno dal 2009 da parte del mio ex marito al mantenimento ho provveduto ad emettere denuncia, in data febbraio 2013 siamo stati convocati in tribunale. Siamo arrivati ad un compromesso in via stragiudiziale e transattiva nel quale accettavo un risarcimento dei danni a causa del procedimento penale pendente concordato una cifra forfait da pagare in 50 rate con bonifico. Ad oggi ha deciso di far saltare alcune rate e essendo trasferito a Londra telefonicamente sono solo riuscita a sentirmi dire che a lui risulta tutto ok. E’ vero che con la seconda denuncia rischia la galera? Forse non lo sa! O forse ne sa più di me! E io non posso fare nulla se non subire!

Può rischiare di andare effettivamente in carcere con una seconda condanna, non con una seconda denuncia.

Nel tuo caso, se ho capito bene, a seguito della prima denuncia non si è arrivati a nessuna condanna perché avete di comune accordo raggiunto una transazione prima della stessa.

Per cui, se lo denunci ancora, quella che si avrebbe sarebbe una prima condanna, ad una persona che, salvo altri precedenti, sarebbe dunque incensurata.

Può darsi che, facendo una nuova denuncia, comunque si giunga ad un nuovo accordo, come la volta scorsa.

Quindi è un’ipotesi che puoi valutare, ma io ti consiglierei di considerare anche un recupero credito nei modi civilistici, al di là delle denunce.

Leggi la scheda sul recupero crediti.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: