Come devo fare se un ufficio pubblico non applica una legge che è già entrata in vigore da un tempo. Praticamente devo rinnovare il mio permesso di soggiorno per tutta la durata del corso di studio come indicato sulla modifica apportata al decreto legge 104/2013. Chi devo contattare? Sono andato alla questura di Roma e mi hanno dato risposte incomprensibili e non adatte alla mia domanda.Io voglio rinnovarlo per ben 3 anni perché mi laureo tra 3 anni, e non ho voglia di pagare ogni anno (perché già ne ho pagati 2 in anno).
Ovviamente non puoi cambiare l’Autorità competente a tuo piacimento, ma devi rivolgerti a quella prevista dalla legge.
Se le risposte che hai ottenuto dalla Questura oralmente non ti sembrano pertinenti o corrette, puoi provare a fare la tua domanda per iscritto, inviando una pec all’indirizzo della Questura stessa dove indichi le motivazioni e le ragioni della tua domanda, chiedendo di indicarti il responsabile del procedimento e di terminare lo stesso entro il limite previsto dalla legislazione sul procedimento amministrativo.
Chiaramente, in questa fase sarebbe preferibile farsi assistere da un avvocato, ma altrettanto chiaramente dovresti pagarne tu il compenso, con molto scarse possibilità di recuperarlo in seguito, anche qualora l’Autorità competente dovesse riconoscere che hai ragione.
In ogni caso, dopo l’invio della pec deve valutare in base alla risposta (o mancanza di) da parte della Questura.