mio marito e’ deceduto il 22 /01 /2015 avevamo un mutuo della casa intestato ad entrambi, mentre la casa e’ intestata solo a me. Ora volevo sapere, avendo rinunviato all’ eredita’ sia io che i miei figli, la rata del mutuo la devo pagare intera o solo la meta’.
La devi pagare intera, ovviamente.
Il fatto è che in base al contratto di mutuo tu e tuo marito eravate obbligati in solido nei confronti della banca che lo erogato.
La natura solidale, del resto, è la regola nel caso in cui ci siano obbligazioni con pluralità di debitori come nel vostro caso. Essa serve a tutelare il creditore nel caso si verifichi appunto l’impossibilità di riscuotere il credito da uno dei debitori, e consiste proprio nel fatto di poter chiedere l’intera somma dovuta ad uno qualsiasi dei condebitori.
Se tu non pagassi la rata per intero, la banca potrebbe chiederti il pagamento e, in mancanza, agire nei tuoi confronti, tipicamente con un decreto ingiuntivo, che poi potrebbe dare luogo a diverse forme di pignoramento, compresa quella sull’immobile a te intestato.
2 risposte su “Se muore mio marito pago anche la sua metà di mutuo?”
Se invece la casa è intestata ad entrambi, ed anche il mutuo, e uno dei due decede e non si è sposati, il mutuo del de cuius, chi la paga? L’erede (ad esempio il figlio del deceduto), oppure il partner (non sposasto ma co-proprietario dell’immobile)? Grazie
Se c’è un erede, deve pagare lui, la banca però conserva il diritto di richiedere il pagamento per l’intero a chiunque dei condebitori.