Categorie
diritto

Nel condominio le autorimesse sono parti comuni?

Con le nuove regole sul condominio, è previsto l’obbligo per l’amministratore di un conto corrente condominiale per la gestione dello stesso. Nel nostro condominio vi sono delle rimesse in comunione. Valgono le stesse regole circa il versamento delle quote su conto corrente? oppure per la comunione non si applicano le stesse regole del condominio sulla trasparenza?

Come ho detto oramai centinaia di volte, in diritto le domande generiche non hanno mai senso o utilità: gli utenti dovrebbero limitarsi a esporre il problema concreto, mentre le valutazioni in diritto dovremmo farle noi avvocati.

Qui il problema in concreto non si capisce, hai fatto una domanda generica che come tutte le domande generiche non ha senso, perché il diritto vive delle peculiarità di ogni singolo caso concreto.

In generale, si può dire solo che con ogni probabilità le autorimesse non costituiscono una situazione di comunione a sé stante ma sono parti comuni del condominio, con la conseguenza che esse devono essere amministrate nello stesso modo in cui vengono amministrati e tutte le altre parti comuni.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Nel condominio le autorimesse sono parti comuni?”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: