Con le nuove regole sul condominio, è previsto l’obbligo per l’amministratore di un conto corrente condominiale per la gestione dello stesso. Nel nostro condominio vi sono delle rimesse in comunione. Valgono le stesse regole circa il versamento delle quote su conto corrente? oppure per la comunione non si applicano le stesse regole del condominio sulla trasparenza?
Come ho detto oramai centinaia di volte, in diritto le domande generiche non hanno mai senso o utilità: gli utenti dovrebbero limitarsi a esporre il problema concreto, mentre le valutazioni in diritto dovremmo farle noi avvocati.
Qui il problema in concreto non si capisce, hai fatto una domanda generica che come tutte le domande generiche non ha senso, perché il diritto vive delle peculiarità di ogni singolo caso concreto.
In generale, si può dire solo che con ogni probabilità le autorimesse non costituiscono una situazione di comunione a sé stante ma sono parti comuni del condominio, con la conseguenza che esse devono essere amministrate nello stesso modo in cui vengono amministrati e tutte le altre parti comuni.
2 risposte su “Nel condominio le autorimesse sono parti comuni?”
Caio à tutti ma sonne sans permesso di soggiorno dal 18/01/2011 chi Cherche aver la posibelta a visiti ma fgile o maroc
Ma noi, per andare dove dobbiamo andare, dove dobbiamo andare?