Categorie
diritto

Facebook: cosa faccio se mi escludono da un gruppo e mi ingiuriano?

Ciò che mi è successo ha del paradossale, giorni fa mi accorgo di essere stata bloccata da un gruppo su facebook e dalla persona che lo gestiva. Io chiedendo spiegazioni mi vedo rispondere con bugiarda dall’anima schifosa. Premetto sono mesi che non parlo con questa ragazza e non ho mai avuto rapporti personali con lei. Possibile che qualcuno mi stia diffamando? Come dimostrarlo? Sono preoccupata perché le registrazioni telefoniche e o multimediali vengono usate per reati come ingiuria stalking e altri reati ma non la diffamazione. Io allora che cosa posso fare?

La prima cosa che dovresti fare è ovviamente cercare di capire meglio che cosa è successo nello specifico.

Per fare questo, direi che la cosa migliore sia fare una piccola operazione di «ingegneria sociale» fatta in casa: chiedere ad un tuo amico di iscriversi al gruppo, leggere quello che c’è scritto a tuo riguardo, vedere gli eventuali commenti e così via. È abbastanza facile farlo tecnicamente, basta usare la funzione di ricerca, azionabile sia dall’interfaccia web di facebook su desktop oppure tramite l’applicazione Groups di facebook per i dispositivi mobili.

Se ciò non dovesse funzionare, o comunque in aggiunta a ciò, una cosa che potresti fare è inviare una diffida alla persona che ti ha risposto in quel modo chiedendo ragione del suo comportamento e di non ripetere condotte ingiuriose in futuro. Questa diffida, a mio giudizio, dovrebbe essere inviata da un legale.

Per ulteriori dettagli, ti rimando alla lettura della scheda sulla diffida.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “Facebook: cosa faccio se mi escludono da un gruppo e mi ingiuriano?”

a ragione avv.tiziano solignani io ti consiglio di rivorgerti a un avvocato perché le ingiurie comunque sono punite dalla legge credo che faresti bene a rivolgerti a un avvocato di fiducia che tu conosci e poi eventualmenti se tutti i tentativi che ti ha detto l’avvocato tiziano solignani non sono bastati tramitte avvocato a fermarlo ti consiglio tramitte avvocato una ingiunzione penale nei suoi confronti e vedrai che cosi smette di farti ingiurie visto che gli poi chiedere di pagarti i danni e la tua reputazione.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: