Lui se ne è andato nel set 2010 e siamo separati dal 6 nov 2012, abbiamo un figlio di 22 anni. La separazione è stata consensuale perché pensavo che questo periodo potesse servirgli di riflessione soprattutto nei confronti del figlio. In questi anni sono stata male fisicamente e psicologicamente ricorrendo a dottori terapisti mentre lui continua la sua relazione con una romena molto più giovane che l’ha completamente circuito tanto che non vede in figlio da due anni. Lei si vorrà sposare in Italia per ottenere la cittadinanza ma io non desidero dare il divorzio. Cosa posso fare per prolungarlo il più possibile? NON VOGLIO DIVORZIARE!
Non credo che sia giusto da parte tua desiderare una cosa del genere, né penso sarebbe corretto da parte mia aiutarti nella stessa, sia perché è un obiettivo che non condivido sia perché un avvocato non può aiutare le persone ad andare contro la legge.
Parliamo, comunque, di una famiglia che si è disgregata 5 anni fa, con separazione formalizzata 3 anni fa e un nuovo nucleo formato dal tuo ex marito, che sia con una romena o con una persona di altra nazionalità poco importa.
Inoltre, se tuo figlio non vede il padre da due anni, mi pare che ci siano problemi più importanti di cui occuparsi.
Peraltro, non è impedendogli di divorziare che potrai dare più chances alla speranza di farlo ritornare da te, anzi lo farai irritare solo ancora di più.
La strada più lenta per il divorzio sarebbe, infine, quella giudiziale, che avrebbe un costo non trascurabile per te in termini di soldi, tempi, stress e così via.
Io ti consiglierei di fare un divorzio consensuale, che oggigiorno si può fare con un comodo accordo «in house», e poi impiegare le risorse di cui disponi per far recuperare il rapporto figlio – padre, incaricando se del caso un avvocato per svolgere le attività più opportune al riguardo.
Valuta anche un percorso di mediazione familiare.
3 risposte su “Divorzio: come posso negarlo al mio ex?”
Lascialo andare con la sua giovane rumena e tu rifatti una vita con un Signore (nel vero senso del termine) della tua età.
Il giorno in cui lei lo lascerà (perché è sicuro che lo lascerà!), lui di colpo si sentirà vecchio e fallito e verrà da te e da vostro figlio a piangere. Tu, allora, con tuo figlio e il tuo compagno, per tirargli su il morale, gli regalerai una bella vacanza all inclusive… in Romania!!!
Buona fortuna, cara
😉
Da come tu descrivi la situazione, uno può farsi una idea di cosa sia successo e stia succedendo e può farsi un’idea dei soggetti coinvolti, a prescindere dal fatto che io sia un uomo e non una donna, anche se non conoscendo direttamente le parti ci si può sbagliare.
Devi valutare cosa vuoi ottenere con la tua posizione, ma dopo 5 anni, credo che ognuno abbia preso le sue strade, e sentimenti o non sentimenti, la realtà probabilmente è questa.
Ci può essere un discorso patrimoniale per tuo figlio: se così fosse, quella è una tutela che devi riservargli.