da circa 7 mesi al piano terra di una palazzina di fronte alla mia abitazione è stato aperto un panetteria con forno a legna,io ho la mia casa al 2° piano con la camera da letto di fronte al forno separato solo dalla strada 6/7 mt,per cui quando viene acceso il forno(verso le 3 del mattino) ed io ho il balcone aperto la camera si riempie di fumo e devo richiudere il balcone tenendomi il fumo in casa fino a quando il forno viene spento ed io posso riareggiare il locale. Più volte ho sollecitato il proprietario del forno a risolvere il problema ma a tuttora nulla è stato fatto anzi il problema si è accentuato perchè con ‘arrivo dell’estate ho le finestre aperte anche di notte.L’ultimo sollecito che sono andato a fare la risposta che mi è stata data è stata che lui avrebbe provato ad alzare la canna fumaria di un paio di metri dopodichè se il problema non si fosse risolto mi sarei dovuto arrangiare.Cosa devo fare?
È un problema di immissioni, sul quale ti invito a leggere con attenzione la scheda relativa.
Il primo passo per trattare questi problemi è far inviare da un legale una apposita diffida in cui si rappresenta la situazione, la sua intollerabilità e se ne chiede la eliminazione, prospettando, in mancanza, il ricorso alle vie legali. Anche sul tema della diffida ti rimando alla attenta lettura della scheda relativa.
Nel tuo caso specifico, varrebbe la pena a mio giudizio verificare, prima di inviare la diffida, anche la regolarità urbanistica della canna fumaria e, più in generale, dell’attività sottostante; agli esiti di questa verifica, la diffida potrebbe essere inviata in copia anche agli organi competenti, cioè comune, USL, ecc., per le verifiche del caso.
Tieni presente che, se non disponi di una polizza di tutela legale, le spese per l’assistenza da parte di un avvocato sono, almeno inizialmente, a tuo carico, con poche possibilità peraltro di recuperarle dalla controparte in seguito.
2 risposte su “Il forno sottostante mi invade di fumo: cosa posso fare?”
Salve sig. Avvocato volevo chiarimenti se possibile…io ho una attività’ di bar e tra 11 mesi mi scade il contratto di 12 anni e il propetario vende il locale e non rinnova il contratto ad oggi non mi e’ pervenuta nessuna missiva…unico neo purtroppo sono moroso da 5 mesi…vorrei sapere se non ho più’ diritto alle 18 mensilità’ e se posso recuperare soldi di lavori effettuati nel locale che non era in buone condizioni.grazie a presto.
Se sei moroso perdi i diritti. Per il resto sarebbe bene vedere il contratto e valutare la situazione più in generale.