Categorie
diritto

Debiti d’impresa: posso rivalermi sul titolare occulto?

Alla mia attuale compagna è arrivata la brutta notizia che un vecchio debito (trattasi di un debito da attività commerciale a lei intestata ma gestita dall’ex compagno) non è andato in prescrizione (sono trascorsi poco meno di 10 anni) e quindi ad oggi le è stata notificata una cartella da 14000€. Partendo dal presupposto che essendo il debito a suo nome è giustamente a suo carico (faremo una rateizzazione nel caso), non c’è nessun modo con il quale lei possa rivalersi sull ex compagno? Compagno che al tempo davanti agli avvocati si era fatto carico e aveva riconosciuto che il debito era stato fatto da lui e che si era, a parole, impegnato nell’estinguerlo. Non c’è davvero un modo per potersi rivalere legalmente su di lui? magari facendo in modo di “trasferire” a lui parte del debito o in toto?

Secondo il codice civile, la fideiussione, cioè la volontà di prestare garanzia per un debito altrui, deve essere «espressa». Questo significa che può manifestarsi anche oralmente, purché in modo evidente, mentre non può mai desumersi da comportamenti, per implicito, o per fatti concludenti.

Però, quand’anche vi fosse una fideiussione, non ci sarebbe comunque responsabilità in solido, che è l’unica situazione in cui sarebbe ipotizzabile un’azione di regresso, dal momento che il fideiussore è solo un garante ma non anche un condebitore, tant’è vero che se viene costretto a pagare può fare, lui, azione di regresso contro il debitore.

Per poter dire di più, bisognerebbe esaminare con più cura la situazione e la documentazione disponibile: vedere di che debito si tratta, se si può dimostrare che c’è stata simulazione sia nell’intestazione dell’impresa che eventualmente del debito e così via.

Per fare questo lavoro di approfondimento, potete valutare di incaricare un avvocato, ma può darsi benissimo che purtroppo non ne valga la pena.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: