Categorie
diritto

La famiglia va in crisi: quali sono i bisogni dei figli?

Ecco una lista che andrebbe distribuita a tutti quei genitori che si separano ed hanno figli ancora piccoli.

Contiene la lista dei loro bisogni, immagina le loro richieste, che sono reali e ricorrenti.

È tratta da un articolo molto bello, di cui consiglio la lettura integrale a chi conosce l’Inglese, pubblicato sul sito web dell’Università del Missouri, intitolato Helping Children Understand Divorce , a cura di Kim Leon e Kelly Cole.


«Ho bisogno dell’amore di ciascuno di voi e che entrambi rimaniate coinvolti nella mia vita.

Per favore fatemi sentire la vostra vicinanza, scrivete lettere, fate telefonate, e fatemi un sacco di domande.

Quando non siete presenti, mi sento come se non fossi importante e come se in realtà non mi amaste.

Per favore evitate di litigare e mettetecela tutta per andare d’accordo l’uno con l’altro.

Cercate di trovare un’intesa sulle questioni che mi riguardano.

Quando litigate, penso che ho fatto qualcosa di sbagliato e mi sento in colpa.

Voglio amarvi entrambi e voglio godere del tempo che trascorro con ciascuno di voi.

Per favore valorizzate me e il tempo che trascorro con ciascuno di voi.

Se vi comportate da gelosi o arrabbiati, mi sento come se avessi bisogno di prendere posizione e di amare di più un genitore rispetto all’altro.

Per favore comunicate direttamente tra di voi in modo che io non debba inviare messaggi avanti e indietro da un genitore all’altro.

Quando parlate dell’altro mio genitore, per favore dite solo le cose belle, o non dite niente.

Quando dite cose cattive sull’altro mio genitore, mi sento come se vi aspettaste che prenda le vostre parti.»

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “La famiglia va in crisi: quali sono i bisogni dei figli?”

Io aggiungerei due punti:
1.Non fate la gara chi compra regali più belli o più costosi.Mettereste in difficoltà la parte più debole e io,in futuro,potrei approfittarmene di brutto.
2. Quando avrete il nuovo compagno la compagna non fate finta che “è solo un amico/a”,noi abbiamo un ottimo intuito e ci sentiamo presi in giro.Nello stesso momento,dopo due settimana dalla separazione,non bombardateci delle notizie:presto mi risposerò,è un peso troppo grosso.Dateci un po’ di tempo.
Marghy

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: