sono divorziato da diversi anni e mensilmente emetto un assegno di mantenimento per i miei figli, che oggi hanno 15 anni, di circa 500 euro. Sottraendo dal mio stipendio tale somma, unita al mutuo che ho dovuto riaccendere, per riacquistare la casa coniugale, mi rimangono netti circa 700 euro al mese. Nel frattempo la mia ex mogli si e` risposata, ed il suo reddito complessivo, compreso l’assegno da me versatop si aggira intorno ai 3500 euro mensili. Premesso che formalmente non ho nessun problema a mantenere economicamente i miei figli, chiedevo se fosse possibile, in regime di affidamento condiviso, chiedere una riduzione dell’importo dell’assegno di mantenimento, non tanto per venire meno ad un mio dovere, responsabilita` ma piuttosto per poter provare il piacere, dopo anni di attesa, di partecipare in maniera diretta alle spese dei miei figli
Se paghi 250€ a figlio, vedo pochissime probabilità di riduzione, considerando che hanno 15 anni, quindi hanno già esigenze più consistenti rispetto a quando sono più piccoli, e che la somma di 250€ è quasi presso tutti i tribunali italiani considerato il «minimo sindacale» per il mantenimento di un figlio.
Se invece fossero 500€ a figlio, le possibilità sarebbero maggiori, ma la situazione andrebbe comunque studiata molto più in dettaglio, ad esempio il mutuo bisognerebbe capire per che tipo di immobile è stato contratto, quali sono le rate mensili, perché non è affatto così automatico che pagare le rate di restituzione di un prestito contratto per l’acquisto di un bene che è comunque tuo sia rilevante rispetto ai tuoi obblighi di mantenimento.
Leggi comunque con attenzione la nostra scheda sul procedimento di modifica condizioni.
5 risposte su “500 euro per due figli: si può ridurre il mantenimento?”
Dico che 250 € a figlio è veramente il minimo sindacale! Che si consideri fortunato a non dover pagare di più.
E’ poi, più che un problema economico, mi sembra più una rivalsa nei confronti della ex moglie. Ma cosa centrano i figli con la ex moglie?
Versagli quello che è stato stabilito senza far storie.
E se oltre i 500 ne paga 550 x affitto visto ke la casa é rimasta all’ex coi figli? Ciò su un mensile di 1500 circa..calcolando la cassa integrazione ke sono circa 25€ al giorno in meno in busta e finora sono 8 giorni al mese…
Per i giudici 250 a figlio sono il minimo sindacale, uno può portare loro tutte le spese del mondo ma è molto difficile che scendano al di sotto di questa somma. Non dico sia giusto o sbagliato, ti riferisco solo la prassi giudiziaria.
Grazie mille…lei mi ha dato solo una conferma ????
Prego.